
Fiora Federico
Corso Pietro Vacchelli, 29 - Cremona - 26100 - Italia
Tel. +39 3334469479
Contatti federicofiora@tiscali.it
Specializzazioni
Violini, viole e violoncelli
Riparazione e Restauro
E’ nato a Cremona il 10 maggio del 1972. Si è diplomato alla scuola di liuteria di Cremona
(I.P.I.A.L.L.) nel giugno 1190 sotto la guida dei maestri Ezio Scarpini e Stefano Conia.
Ha fatto pratica nella bottega di transizione C.E.E. sotto la guida del maestro Gio Batta Morassi fino al 1993.
Ha aperto la sua bottega nel 1996 in Corso Matteotti 31 a Cremona, nel 200 si è trasferito in Via Pallavicino 11-13 sempre a Cremona, mentre dal 2011 ha un laboratorio con vetrina in corso Vacchelli 29.
Si ispira particolarmente ai modelli della scuola cremonese (Antonio Stradivari, Guarneri del Gesù, Nicolò Amati) e usa spesso il disegno della viola del 1615 dei fratelli Amati conservata nel museo del comune di Cremona ottenendo ottimi risultati.
Ha partecipato al “concorso di Baveno” nel 1995.
Ha esposto un violino in una mostra organizzata dal “Consorzio Liutai” nella “Sala dei Decurioni” nel palazzo comunale di Cremona.
Nella sua bottega si sono formati alcuni liutai praticando il tirocinio post-diploma organizzato dall’I.P.I.A.L.L. di Cremona.
Spesso intrattiene comitive di turisti e classi studentesche nella sua bottega spiegando loro la storia e il metodo di costruzione classico degli strumenti cremonesi riscuotendo molto successo.
Nell’ambito della “festa del torrone 2010” il suo negozio è stato inserito in una tappa dove vi sono state illustrate e paragonate le caratteristiche degli strumenti ad arco con quelle delle botti dei produttori di aceto balsamico di Modena e della produzione di vino dei colli piacentini.
Ha vinto il 2° premio nella sezione violoncello ed il 3° nella sezione viola del 7 ° concorso nazionale A.N.L.A.I. svoltosi a Mozzate (CO) nel maggio 2013 ed il 2° premio sempre nella sezione viola del 8° concorso nazionale A.N.L.A.I. svoltosi a Cremona nel maggio 2014 nella categoria categoria professionisti.