Orippi Patrik

Orippi Patrizio

Via Aporti, 17 - Cremona - 26100 - Italia
Tel.: +39 329 8056120
Contatti: orippiviolin@hotmail.it - www.cremonaviolin.it

Specializzazioni Violini, viole e violoncelli Riparazione e Restauro

Patrizio Orippi è nato a Fidenza in provincia di Parma il 17 giugno 1970.

A 15 anni decide di iscriversi alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, dove frequenta i corsi dei Maestri Vincenzo Bissolotti, Massimo Negroni e Stefano Conia.

Si diploma nel 1989 a pieni voti, comincia a migliorarsi frequentando il laboratorio del maestro Vincenzo Bissolotti e del padre, il maestro Francesco Bissolotti.

Per 3 anni lavora da un restauratore di mobili come intagliatore ed ebanista, acquistando una grande conoscenza nella varietà dei legni e abilità manuale.

Nel 1997 lavora per un anno in Germania a Saarbrücken nel laboratorio del maestro Liutaio T. Tebbi. Frequenta il laboratorio, migliorandosi ulteriormente, dell'amico maestro Stefano Gironi.

Nel 2006 apre la propria attività in Piazza San Michele a Cremona.

Costruisce violini, viole e violoncelli, ispirandosi alla grande tradizione della liuteria classica cremonese. La sua vernice è trasparente, brillante; il maestro Orippi presta inoltre particolare attenzione alla stagionatura dei materiali, accuratamente scelti.

Egli nutre grande interesse per la liuteria dei primi anni del '900, in particolare per i maestri Giuseppe Ornati, Ferdinando Garimberti e Giuseppe Fiorini, da cui trae ispirazione.

Nel 2006 partecipa con un violoncello all' XI Concorso Triennale Internazionale degli Strumenti ad Arco di Cremona e al IV Concorso Nazionale di Liuteria di Baveno, classificandosi con una viola al quarto posto.

Lavora per alcuni anni a Cremona nella bottega che ha condiviso con il maestro Alessandro Gambarin presso il teatro A. Ponchielli.

Apre, nel 2012, il suo laboratorio nel centro storico di Cremona.